Il diritto bancario è quella branca del diritto che attiene alla banca come istituzione e come soggetto attivo o passivo di rapporti giuridici. In particolare disciplina e regolamenta l’attività delle banche e le varie tipologie di servizi finanziari quali il conto corrente, i mutui e i prestiti personali.
La proprietà immobiliare rientra nella categoria dei diritti reali. Benché la definizione di “diritto immobiliare” non sia presente nei codici e nella legislazione, questa branca della giurisprudenza è utilizzata largamente e si occupa essenzialmente dei cosiddetti beni immobili e della loro proprietà
Il diritto commerciale è una branca del diritto privato che regola i rapporti attinenti alla produzione e allo scambio della ricchezza. Più in particolare, regola ed ha per oggetto i contratti conclusi tra operatori economici e tra essi ed i loro clienti privati (persone fisiche), nonché gli atti e le attività delle società. Comprende quindi anche il diritto privato delle società..
Il diritto della navigazione è l’insieme delle norme giuridiche relative alla navigazione. E’ la branca del diritto che disciplina la navigazione marittima, la navigazione interna in fiumi, canali e laghi e quella aerea. Pur essendo nato per disciplinarela navigazione su acqua, oggi il diritto di navigazione si occupa anche di altri mezzi di trasporto. In epoca contemporanea per navigazione si intende qualsiasi trasporto o movimento di cose e persone per acqua o per aria mediante l’utilizzo di un mezzo galleggiante o volante. La navigazione può essere classificata in base al mezzo di trasporto e all’ambiente in cui si svolge.
Si intende la branca del diritto pubblico che norma le modalità con cui uno Stato attua la tutela dei cittadini in condizioni di bisogno. Il diritto della previdenza sociale individua quindi gli istituti previdenziali pubblici che hanno lo scopo di attuare tali tutele e le modalità di finanziamento degli stessi. In particolare il diritto della previdenza sociale regola le prestazioni in un sistema pensionistico ed individua i soggetti destinatari. Dal lato del finanziamento regola l’entità e le modalità di pagamento dei contributi previdenziali.
Il diritto di famiglia è l’insieme delle norme che hanno per oggetto i rapporti giuridici che intercorrono tra le persone che costituiscono, per legge, una famiglia.
La particolarità è che non si prende in considerazione solamente l’interesse del singolo individuo, ma dell’intero gruppo. Il diritto di famiglia ha al suo interno numerose norme di ordine pubblico, non derogabili, che limitano il principio dell’autonomia dei soggetti.
Fiduciari dal 2010 di compagnie assicurative, grandi aziende e clienti privati con esperienza pluriennale nel settore.
Il diritto del lavoro è quel ramo del diritto privato che studia la disciplina degli aspetti ed i problemi attinenti alla disciplina del lavoro, del rapporto di lavoro, e tutte le tematiche ad esso collegate. Si tratta di una disciplina che è nata e si è sviluppata per regolare e attenuare le problematiche sociali sorte con la prima rivoluzione industriale.
This is off canvas menu widget area. To enable it add some widgets into Appearance – Widgets – Menu Section, and go to Customizer – Main menu to set the icon position.
Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
More information about our Cookie Policy